Descrizione
Arriva sugli scaffali delle librerie italiane il quarto volume del capolavoro del maestro Taniguchi Jir?, Ai tempi di Bocchan, dedicato alla giornalista e attivista anarchica e femministica Kanno Sugako. Un prezioso sguardo sul Giappone del periodo Meiji raccontato attraverso gli occhi dei suoi protagonisti. Letteratura e storia si fondono in questa serie in cinque volumi, con nuove traduzioni e approfondimenti. Pubblicato dal 1987 al 1996 sulle pagine della storica rivista Manga Action, Ai tempi di Bocchan è l’opera più ambiziosa e complessa della coppia Taniguchi e Sekikawa. Ambientato durante il periodo Meiji (1868-1912), il manga ripercorre la storia del Giappone in uno dei suoi momenti più turbolenti ma al tempo stesso affascinanti: la transizione da una società di stampo feudale a una di carattere moderno. Attraverso le pagine di questa meravigliosa epopea, il lettore verrà a conoscenza dei drastici cambiamenti a livello sociale, culturale, politico e letterario che hanno radicalmente cambiato l’aspetto di una nazione. Slogan come Bunmei kaika (apertura alla civiltà) faranno da sfondo a una storia in cui i protagonisti saranno i maggiori uomini di cultura vissuti proprio in quegli anni: da Natsume S?seki a Mori ?gai, da Ishikawa Takuboku a K?toku Sh?sui. Ai tempi di Bocchan è il racconto avvincente di un’epoca perduta, ma è anche il racconto della vita di Natsume S?seki, uno dei più grandi scrittori del Sol Levante, ritratto con la sensibilità e la precisione che hanno reso Taniguchi leggendario. Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.