Descrizione
Rivista contenitore di 201 numeri che pubblica prevalentemente fumetti d’avventura, fantascienza, fantasy e horror privilegiando autori di Paesi neolatini, in particolare argentini, considerati tra i cartoonist più innovativi. Pubblicata da E.P.C. poi dal n. 60 da Comic Art.
A partire dal n. 149 la testata si trasforma in L’ETERNAUTA PRESENTA, collana di albi monografici, mentre alcune serie continuano su COMIC ART (rivista) che per l’occasione diventa ETERNAUTA & COMIC ART. I nn. 196/200 sono cartonati.
Contiene:
- Guerra psicologica (1 pagina)
- Tradimento di Leopold Sanchez, Antonio Segura (6 pagine)
- All'ombra delle aquile di Giacinto Gaudenzi, Maria Teresa Contini (8 pagine)
- Metro cargo di Domingo Roberto Mandrafina, Enrique Breccia (8 pagine)
- Il cacciatore del tempo di Enrique Breccia, E. D. Marquez (8 pagine)
- Le torri di Bois-Maury di Hermann Huppen (6 pagine)
- Pilgor di Richard Corben, Simon Revelstroke (10 pagine)
- L'ultima carta di Jean Giraud, Jean-Michel Charlier (8 pagine)
- Slot Machine di Horacio Altuna, Carlos Trillo (8 pagine)
- Quando c' l'amore di Gustavo Trigo, Alberto Ongaro (10 pagine)
- Caleidoscopio di Alberto Breccia, Carlos Trillo (8 pagine)
- Storie del far west di Paolo Eleuteri Serpieri, Ollivier (6 pagine)
- Torpedo: Quattrini a palate (seconda parte) di Jordi Bernet Cussò, Enrique Sanchez Abuli (8 pagine)
- Gli scoiattoli di Connect-place di Roberto Fontanarrosa (1 pagina)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.