PAZ (2023) - 1

14,00

Unico disponibile!
COD: A297483N Categorie: , Tag:

Stato: nuovo

Autore: ANDREA PAZIENZA

Editore: EINAUDI

Data pubblicazione: 05/07/2023

Descrizione

Edizione per il 35° anniversario della scomparsa dell'autore.

L'«antologia personale» che Pazienza non ebbe tempo di raccogliere in vita, messa insieme da Vincenzo Mollica come omaggio all'amico scomparso.

«Non c’era mai poeticume nelle sue opere; era sempre duro, ma duro come lo può essere un bambino. Vedeva tutte le cose come le si vedono per la prima volta. Il suo tratto nel disegno era stravagante, un caos rigorosissimo. I suoi testi provenivano dal parlato; era un grande poeta, un linguista vero perché i suoi testi erano frutto di un genio letterario innato».
Roberto Benigni

«Andrea Pazienza è riuscito a rappresentare, in vita, e ora anche in morte, il destino, le astrazioni, la follia, la genialità, la miseria. a disperazione di una generazione che solo sbrigativamente, solo sommariamente, chiameremo quella del ’77 bolognese».
Pier Vittorio Tondelli

Dal Pazienza fumettaro (presente con tre delle storie lunghe piú belle, compresa La prima delle tre del ciclo Zanardi) a quello delle fulminanti storie di una pagina, degli indimenticabili ritratti. Con una scelta organica di scritti (celebre, e introvabile, quello sul fumetto), poesie e racconti inediti compresi. Per capire come mai si è tanto prolungata nel tempo l’eco di quella generazione che nelle storie di Zanardi si rispecchiava, e «che non ha mai realmente creduto in niente, se non nella propria dannazione».

Informazioni aggiuntive

Stock

,

universo

FUMETTO ITALIANO

sezione

Fumetti

Pagine

216

Lingua

Italiano

Rilegatura

Brossurato

ISBN

9788806261337

Interni

B/N

Dimensioni

12×18,5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PAZ (2023) – 1”

Ti potrebbe interessare…